Memorabili
Ci sono idee, concetti, analisi storiche, riflessioni scientifiche che sopravvivono al tempo. Parole di grandi scienziati e pensatori che ancora oggi offrono autorevoli prospettive di lettura del presente. Pietre angolari, indispensabili, da non dimenticare. Ecco perché sono diventate Memorabili.
- « Precedente
- 1
- 2
- Successivo »
-
Jennifer Ouellette
Corpi neri e gatti quantistici
Grandi scoperte e invenzioni degli ultimi cinquecento anni
Non una storia della fisica, ma una fisica ricca di storie, quelle raccontate da Ouellette, affascinanti e capaci di trasportarci in un mondo tutto da scoprire.
19,90 € -5% 18,91 €Prezzo scontato9788822065193 anno: 2023 mese: aprile pagine: 384Jean PréposietStoria dell'anarchismo
Quali sono le radici storiche dell’anarchismo? Préposiet presenta un panorama complessivo del movimento anarchico, uno dei più importanti nel pensiero politico contemporaneo, dai primordi fino a oggi.
21,90 € -5% 20,81 €Prezzo scontatoGeorge GamowGravità
La forza che governa l'Universo
Cos’è la gravità? Uno dei maggiori fisici del Novecento ci accompagna nelle pieghe dell’Universo e della storia della scienza, da Galileo ad Einstein.
16,90 € -5% 16,06 €Prezzo scontatoAnthony AveniConversando con i pianeti
Il cosmo nel mito e nella scienza
Il primo libro divulgativo di antropologia astronomica: Aveni ci insegna a rivalutare le antiche credenze di Maya, Cinesi e Babilonesi, fondendo astronomia, mitologia e antropologia.
16,90 € -5% 16,06 €Prezzo scontatoGeorges BatailleDocuments
Corpo, follia, erotismo: la più importante raccolta di scritti
Una raccolta di scritti provocatori e attuali tratti dalla rivista «Documents», per riflettere sulla filosofia, l’arte, la letteratura, l’antropologia, la psicoanalisi.
17,90 € -5% 17,01 €Prezzo scontatoGeorges MinoisStoria del mal di vivere
Dalla malinconia alla depressione
La depressione è una malattia tipica della nostra società o è un malessere insito nella parte più sensibile dell'animo umano? Questa la domanda su cui riflette Minois, tra storia, arte e letteratura.
19,90 € -5% 18,91 €Prezzo scontatoJohn ZimanLa vera scienza
Cos’è il metodo scientifico e perché è attendibile
Una nuova edizione di un "classico" che ogni scienziato (e non solo) dovrebbe leggere, scritto dalla voce prestigiosa di Ziman, che tratta gli aspetti fondamentali della epistemologia e del metodo scientifico.
19,90 € -5% 18,91 €Prezzo scontatoGeorges BatailleL'esperienza interiore
Che senso ha la vita? E la morte? Qual è il significato dell'esperienza religiosa e quale quello del ragionamento filosofico o della meditazione? Uno dei protagonisti della filosofia contemporanea ci fa riflettere con ironia e acume sui grandi temi del pensiero moderno.
17,90 € -5% 17,01 €Prezzo scontatoGeorges BatailleIl colpevole / L'alleluia
Due dei più importanti scritti del grande filosofo e letterato Georges Bataille: parole provocatorie e imperdibili, che cambieranno il vostro modo di vedere la vita.
17,90 € -5% 17,01 €Prezzo scontatoDavid RuelleLa mente matematica
Pensi che i matematici siano esseri sovrannaturali capaci di arrivare là dove i comuni mortali non possono? Questo è il libro che fa per te: con vivaci aneddoti ed esempi storici, Ruelle esplora come funziona la mente dei matematici e come nascono le loro intuizioni geniali.
15,90 € -5% 15,11 €Prezzo scontatoJacques Le Goff - Jean-Charles SourniaPer una storia delle malattie
Dalla peste all’AIDS, la storia delle malattie, ricostruita dai più noti storici della scuola francese, può insegnarci tanto anche sul mondo di oggi.
18,90 € -5% 17,96 €Prezzo scontatoBrigitte MunierStoria dei profumi
Dagli dèi dell'Olimpo al cyber-profumo
Un viaggio nella storia alla scoperta del significato passato, presente e futuro dei profumi e del loro utilizzo.
18,90 € -5% 17,96 €Prezzo scontato- « Precedente
- 1
- 2
- Successivo »