La Scienza Nuova
Una collana per il “superamento delle due culture”: antropologia, linguistica, filosofia, ma anche matematica, fisica, storia della scienza.
- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- ...
- 15
- Successivo »
-
Marie Curie
Lettere
Qui raccolto l’epistolario privato di Marie Curie, pioniera della ricerca e icona del ruolo femminile nella scienza, ma soprattutto madre.
20,00 € -5% 19,00 €Prezzo scontatoPaolo BerraSimmetrie dell'Universo
Dalla scoperta dell'antimateria a LHC
Materia e antimateria, l’Universo e le leggi fisiche che lo governano. I più attuali esperimenti scientifici nei grandi laboratori internazionali ci guidano in un viaggio alla frontiera della fisica del XXI secolo.
18,00 € -5% 17,10 €Prezzo scontatoJules Henri PoincaréLa scienza e l'ipotesi
Il linguaggio della scienza, il valore dell’esperienza, la natura del ragionamento matematico: sono solo alcuni dei temi che Poincaré affronta in quest’opera epistemologica diventata un grande “classico”.
19,00 € -5% 18,05 €Prezzo scontatoIan GlynnLa scienza elegante
Il fascino della semplicità
Dalle leggi di Keplero all’elica del DNA scoperta da Watson e Crick, «eleganza» nella scienza è da sempre sinonimo di immaginazione creativa e sorprendente semplicità.
18,00 € -5% 17,10 €Prezzo scontatoJean-Paul DelahayeGiochi finiti e infiniti
Tassellature, infografica e libri senza fine
Un’occasione per venire in contatto, attraverso i giochi e la loro teoria, con uno dei più affascinanti misteri della matematica: l’infinito.
18,00 € -5% 17,10 €Prezzo scontatoDavid GoodsteinIl Nobel e l'impostore
Fatti e misfatti alle frontiere della scienza
Qual è il confine tra buona e cattiva scienza? David Goodstein si interroga sulle ragioni che possono spingere uno scienziato a manipolare i risultati sperimentali e sui fondamenti dell’etica scientifica.
18,00 € -5% 17,10 €Prezzo scontatoMondher KilaniAntropologia
Dal locale al globale
Una nuova edizione, aggiornata e ampliata, di una introduzione all’antropologia divenuta un celebre manuale di riferimento adottato in moltissime università.
25,00 € -5% 23,75 €Prezzo scontatoRoger G. NewtonLa fisica dei quanti sfida la realtà
Einstein aveva ragione ma Bohr vinse la partita
Un libro prezioso e illuminato, che ricostruisce l’avvincente dibattito sull’interpretazione della meccanica quantistica e sulle profonde obiezioni di Einstein riguardo alla descrizione della realtà.
18,00 € -5% 17,10 €Prezzo scontatoGeorge GamowGravità
La forza che governa l'Universo
La gravità nelle parole (e nei disegni) di uno dei più grandi fisici del XX secolo. Da Galileo a Einstein, George Gamow ripercorre la storia delle idee e degli uomini che hanno contribuito alla comprensione della più elusiva tra le interazioni fondamentali.
18,00 € -5% 17,10 €Prezzo scontatoRobert MarchFisica per poeti
Lo scienziato come uomo e artista: storia della fisica da Galileo ai giorni nostri
Un'intensa lezione di oggettività scientifica attraverso i secoli, alla ricerca delle verità ultime della natura. Da Galileo ad oggi, intuizioni, errori, grandi scoperte dei massimi protagonisti della fisica classica e moderna: la scienza vissuta come un'appassionante avventura.
22,00 € -5% 20,90 €Prezzo scontatoGiulio PeruzziVortici e colori
Alle origini dell'opera di James Clerk Maxwell
Esiste una relazione tra lo studio dei colori e la rotazione di una trottola? E i vortici in un fluido possono servire per capire gli anelli di Saturno? Uno sguardo originale e inedito sull’opera di Maxwell, per capire il ruolo cruciale della metafora negli sviluppi della scienza e della tecnica del XX secolo.
18,00 € -5% 17,10 €Prezzo scontatoGaston BachelardL'intuizione dell'istante La psicoanalisi del fuoco
Due testi fondamentali della ricerca filosofica di Bachelard; il primo, sul tempo, la durata e l’intuizione che ne abbiamo, pone le basi della «filosofia aperta» e discute Bergson, Roupnel, Einstein; il secondo, sul fuoco, inaugura la serie dei saggi dedicati agli elementi della materia.
19,00 € -5% 18,05 €Prezzo scontato- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- ...
- 15
- Successivo »