La Scienza Nuova
Una collana per il “superamento delle due culture”: antropologia, linguistica, filosofia, ma anche matematica, fisica, storia della scienza.
- Ian Glynn
La scienza elegante
Il fascino della semplicità
Dalle leggi di Keplero all’elica del DNA scoperta da Watson e Crick, «eleganza» nella scienza è da sempre sinonimo di immaginazione creativa e sorprendente semplicità.
16,00 € -15% 13,60 €Prezzo scontatoAcquista9788822002556 anno: 2012 mese: ottobre pagine: 272Jean-Paul DelahayeGiochi finiti e infiniti
Tassellature, infografica e libri senza fine
Un’occasione per venire in contatto, attraverso i giochi e la loro teoria, con uno dei più affascinanti misteri della matematica: l’infinito.
16,00 € -15% 13,60 €Prezzo scontatoAcquista9788822002549 anno: 2012 mese: settembre pagine: 232David GoodsteinIl Nobel e l'impostore
Fatti e misfatti alle frontiere della scienza
Qual è il confine tra buona e cattiva scienza? David Goodstein si interroga sulle ragioni che possono spingere uno scienziato a manipolare i risultati sperimentali e sui fondamenti dell’etica scientifica.
16,00 € -15% 13,60 €Prezzo scontatoAcquista9788822002532 anno: 2012 mese: febbraio pagine: 176Mondher KilaniAntropologia
Dal locale al globale
Una nuova edizione, aggiornata e ampliata, di una introduzione all’antropologia divenuta un celebre manuale di riferimento adottato in moltissime università.
22,00 € -15% 18,70 €Prezzo scontatoAcquista9788822002518 anno: 2011 mese: luglio pagine: 480Roger G. NewtonLa fisica dei quanti sfida la realtà
Einstein aveva ragione ma Bohr vinse la partita
Un libro prezioso e illuminato, che ricostruisce l’avvincente dibattito sull’interpretazione della meccanica quantistica e sulle profonde obiezioni di Einstein riguardo alla descrizione della realtà.
16,00 € -15% 13,60 €Prezzo scontatoAcquista9788822002501 anno: 2011 mese: giugno pagine: 168George GamowGravità
La forza che governa l'Universo
La gravità nelle parole (e nei disegni) di uno dei più grandi fisici del XX secolo. Da Galileo a Einstein, George Gamow ripercorre la storia delle idee e degli uomini che hanno contribuito alla comprensione della più elusiva tra le interazioni fondamentali.
16,00 € -15% 13,60 €Prezzo scontatoAcquista9788822002488 anno: 2011 mese: febbraio pagine: 160Robert MarchFisica per poeti
Lo scienziato come uomo e artista: storia della fisica da Galileo ai giorni nostri
Un'intensa lezione di oggettività scientifica attraverso i secoli, alla ricerca delle verità ultime della natura. Da Galileo ad oggi, intuizioni, errori, grandi scoperte dei massimi protagonisti della fisica classica e moderna: la scienza vissuta come un'appassionante avventura.
19,00 € -15% 16,15 €Prezzo scontatoAcquista9788822001962 anno: 2010 mese: dicembre pagine: 400Giulio PeruzziVortici e colori
Alle origini dell'opera di James Clerk Maxwell
Esiste una relazione tra lo studio dei colori e la rotazione di una trottola? E i vortici in un fluido possono servire per capire gli anelli di Saturno? Uno sguardo originale e inedito sull’opera di Maxwell, per capire il ruolo cruciale della metafora negli sviluppi della scienza e della tecnica del XX secolo.
16,00 € -15% 13,60 €Prezzo scontatoAcquista9788822002495 anno: 2010 mese: ottobre pagine: 224Gaston BachelardL'intuizione dell'istante La psicoanalisi del fuoco
Due testi fondamentali della ricerca filosofica di Bachelard; il primo, sul tempo, la durata e l’intuizione che ne abbiamo, pone le basi della «filosofia aperta» e discute Bergson, Roupnel, Einstein; il secondo, sul fuoco, inaugura la serie dei saggi dedicati agli elementi della materia.
17,00 € -15% 14,45 €Prezzo scontatoAcquista9788822002464 anno: 2010 mese: febbraio pagine: 232Luigi BorzacchiniIl computer di Ockham
Genesi e struttura della Rivoluzione Scientifica
Dopo Il computer di Platone continua la storia del paradigma sintattico, quell’abilità tutta umana che ci permette di «ragionare senza comprendere», manipolando segni e di cui il computer è l’epifania. Lo sguardo ora si posa sul Medioevo e su quella Rivoluzione scientifica in cui si delinea la scienza moderna e la nostra civiltà assume i suoi caratteri essenziali.
26,00 € -15% 22,10 €Prezzo scontatoAcquista9788822002471 anno: 2010 mese: febbraio pagine: 656Jennifer OuelletteCorpi neri e gatti quantistici
Storie degli annali della fisica
Attraverso il racconto incalzante di cinque secoli di scoperte e invenzioni, impariamo che la fisica non è una disciplina arcana e misteriosa, ma una parte fondamentale della nostra esistenza, legata a doppio filo all’uomo e alle sue esperienze di tutti i giorni.
20,00 € -15% 17,00 €Prezzo scontatoAcquista9788822002457 anno: 2009 mese: ottobre pagine: 384Gilbert DurandLe strutture antropologiche dell'immaginario
Introduzione all'archetipologia generale
Una sintesi fondamentale delle ricerche antropologiche sulle strutture, sui loro contenuti simbolici e sul significato da attribuire ai miti. Una nuova edizione di un classico del pensiero antropologico.
22,00 € -15% 18,70 €Prezzo scontatoAcquista9788822002440 anno: 2009 mese: giugno pagine: 584