La Scienza Nuova
Una collana per il “superamento delle due culture”: antropologia, linguistica, filosofia, ma anche matematica, fisica, storia della scienza.
- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- ...
- 15
- Successivo »
-
Cumrun Vafa
Enigmi per decifrare il mondo
Fisica e matematica da Newton alle stringhe
I concetti chiave della fisica spiegati attraverso enigmi (e un po' di matematica), per riflettere, imparare e mettersi alla prova assieme a uno dei più importanti fisici dei nostri giorni.
22,00 € -5% 20,90 €Prezzo scontatoLuigi BorzacchiniIl senso dell'algebra
L’origine del linguaggio scientifico universale
Borzacchini mostra che l'algebra non è solo una serie di simboli astratti e incomprensibili, ma il linguaggio del mondo: per questo, ci aiuta a decifrarlo e a scoprirne il fascino.
20,00 € -5% 19,00 €Prezzo scontatoBruno D'Amore - Silvia SbaragliLa matematica e la sua storia - vol. 4
Dal XVIII al XXI secolo
L’ultimo volume di una storia della matematica che vede per la prima volta i matematici come persone immerse nel loro tempo: la fine di un viaggio affascinante e imperdibile.
28,00 € -5% 26,60 €Prezzo scontatoBruno D'Amore - Silvia SbaragliLa matematica e la sua storia - vol. 3
Dal Rinascimento al XVIII secolo
Il terzo capitolo di una grande opera per sfatare il mito della matematica superba e chiusa in sé stessa, e raccontare personaggi, luoghi, eventi che hanno fatto la storia della “regina delle scienze”.
24,00 € -5% 22,80 €Prezzo scontatoLuigi BorzacchiniLa solitudine di Leonardo
Il “genio universale” e le origini della scienza moderna
Cosa ha rappresentato Leonardo da Vinci per la scienza moderna? È stato solo un inventore un po’ velleitario o un vero precursore della Rivoluzione Scientifica? Un saggio originale sul ruolo di Leonardo, un “unicum” nella storia della scienza, in occasione dei 500 anni dalla sua morte.
19,00 € -5% 18,05 €Prezzo scontatoLászló MéröCalcoli morali
Teoria dei giochi, logica e fragilità umana
La teoria dei giochi non solo come teoria matematica, ma soprattutto dal punto di vista del giocatore, sempre e comunque sulla soglia instabile di un equilibrio fra razionalità e morale.
20,00 € -5% 19,00 €Prezzo scontatoBruno D'Amore - Silvia SbaragliLa matematica e la sua storia - vol. 2
Dal tramonto greco al Medioevo
Il secondo capitolo di una grande opera che vuole raccontare in maniera chiara e originale la storia della matematica, i suoi protagonisti e la sua importanza per la civiltà umana.
24,00 € -5% 22,80 €Prezzo scontatoBernard SablonnièreUna nuova geografia del cervello
Funzioni e risorse di un organo sorprendente
Da Galeno e Ippocrate allo Human Brain Project, dalla frenologia all’imaging ad alta risoluzione: Bernard Sablonnière ripercorre la storia delle teorie e delle scoperte sul cervello umano, mettendo anche in luce tutti i risultati più recenti.
19,00 € -5% 18,05 €Prezzo scontatoBruno D'Amore - Silvia SbaragliLa matematica e la sua storia - vol 1
Dalle origini al miracolo greco
Una grande opera per sfatare il mito della matematica superba e chiusa in se stessa, e raccontare personaggi, luoghi, eventi che hanno fatto la storia della “regina delle scienze”.
24,00 € -5% 22,80 €Prezzo scontatoLouis AlthusserEssere marxisti in filosofia
Una lucida e implacabile decostruzione della filosofia e delle sue categorie, ma anche un’acuta e coerente rilettura del marxismo in chiave scientifica e politica.
19,00 € -5% 18,05 €Prezzo scontatoStuart ClarkL'Universo, questo sconosciuto
Dalla nascita della Luna ai paradossi del continuum spazio-temporale, dall'energia oscura all'eco distorto del Big Bang: Stuart Clark affronta le tante sfide ancora irrisolte dell'astronomia moderna.
19,00 € -5% 18,05 €Prezzo scontatoIgnazio LicataPiccole variazioni sulla scienza
Se la ricerca scientifica è il tema principale della nostra cultura, questo libro mette in guardia contro le tentazioni ideologiche, per non dimenticare che la scienza è, soprattutto, una pratica cognitiva.
19,00 € -5% 18,05 €Prezzo scontato- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- ...
- 15
- Successivo »