ScienzaFACILE
Volumi divertenti e indispensabili per conoscere i principi fondamentali della scienza.
- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- ...
- 9
- Successivo »
-
Vito Tartamella
Il pollo di Marconi
e altri 110 scherzi scientifici
La raccolta più completa degli scherzi che hanno fatto (e a volte cambiato) la storia della scienza, da Franklin a Tesla, dal CERN a «Science».
18,00 € -5% 17,10 €Prezzo scontatoMaurizio CodognoChiamatemi pi greco
Biografia del numero più famoso della matematica
Una vivace storia della matematica raccontata attraverso uno dei suoi protagonisti più strampalati
16,00 € -5% 15,20 €Prezzo scontatoUmberto VillanteQuando il Sole fa i capricci
Tempeste magnetiche, satelliti in tilt, blackout: come lo space weather influenza la nostra vita
Tempeste magnetiche, CME e brillamenti solari possono causare incredibili danni ai nostri sistemi di satelliti e comunicazione. Lo space weather ci aiuta a essere pronti e a comprendere meglio i “capricci” del nostro Sole.
17,00 € -5% 16,15 €Prezzo scontatoFederico BenuzziLo spettacolo della fisica
Capire la scienza con l’arte della giocoleria
Federico Benuzzi spiega la fisica come uno spettacolo di giocoleria, divertente e coinvolgente, adatto a tutti e pieno di sorprese.
18,00 € -5% 17,10 €Prezzo scontatoPaolo GallinaUn robot per vincere le tentazioni
Come le macchine antiedonistiche boicottano i nostri istinti
Le macchine del futuro (e del presente) si sostituiranno alla nostra volontà, aiutandoci a combattere i nostri istinti peggiori. Ma quali sono i rischi che corriamo?
18,00 € -5% 17,10 €Prezzo scontatoR. Stephen BerryLa freccia del tempo
Breve storia della termodinamica
Le tre leggi della termodinamica hanno indicato la via verso la macchina a vapore, la Rivoluzione Industriale, il nostro mondo moderno. E hanno aperto una finestra sul mistero del tempo.
16,00 € -5% 15,20 €Prezzo scontatoTrevor CoxA ciascuno la sua voce
Come parliamo e ascoltiamo dai Neanderthal all'intelligenza artificiale
Il linguaggio è ciò che ci rende umani. Dai primi suoni pronunciati dai nostri progenitori ai dialoghi con le intelligenze artificiali di nuova generazione, Cox ci fa esplorare la storia della comunicazione e del linguaggio, per aiutarci a capire chi eravamo, chi siamo e soprattutto chi saremo.
18,00 € -5% 17,10 €Prezzo scontatoGiuseppe MussardoL'alfabeto della scienza
Da Abel a Zero assoluto
26 storie di ordinaria genialitàLa scienza è una miniera inesauribile di storie magnifiche. Qui ne troverete una per ogni lettera dell’alfabeto, i cui protagonisti sono scienziati di prestigio, o grandi idee. Per rimanere incantati dal piacere della scoperta.
18,00 € -5% 17,10 €Prezzo scontatoEleonora PoloL'isola che non c'è
La plastica negli oceani fra mito e realtà
Le isole di plastica sono cinque, undici o una sola molto grande? Ci possiamo camminare sopra? Perché non si vedono con Google Earth? È vero che nel 2050 in mare ci sarà più plastica che pesci? Un libro per rispondere a queste e a tante altre domande. Non mancheranno le sorprese.
17,50 € -5% 16,63 €Prezzo scontatoMarcus WeeksObiettivo filosofia
Tutto quello che devi sapere
Conosci le idee fondamentali di Platone, Kant, Nietzsche e Sartre? Vuoi sapere cosa afferma la filosofia riguardo alle grandi questioni umane ed esistenziali, come la ricerca della verità, l’etica, la politica e la religione? Un libro per trovare le risposte che cerchi, e imparare a pensare come un filosofo.
19,90 € -5% 18,91 €Prezzo scontatoDaniele Gouthier - Massimiliano FoschiMatematica per giovani menti
Enigmi, problemi e giochi per diventare cacciatori di numeri
Massimiliano Foschi, il «piccolo genio italiano dei numeri» (che nel 2019 ha vinto sia le Olimpiadi italiane della Matematica che, per la terza volta, i Campionati Internazionali di Giochi Matematici di Parigi), e il matematico Daniele Gouthier ci propongono un nuovo volume di problemi per “dar la caccia ai numeri”.
18,00 € -5% 17,10 €Prezzo scontatoCarla PetrocelliIl computer è donna
Eroine geniali e visionarie che hanno fatto la storia dell'informatica
L’informatica? Roba da maschi! Basti pensare a Steve Jobs e Bill Gates. Ada, Grace, Hedy, Evelyn sono nomi che la storia fatica a ricordare, ma se oggi programmiamo un computer, usiamo i cellulari e siamo connessi alla rete lo dobbiamo soprattutto a queste donne.
18,00 € -5% 17,10 €Prezzo scontato- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- ...
- 9
- Successivo »