Cofanetti
Piccole e grandi raccolte di scienza, storia, architettura e filosofia, ideali per un regalo a un amico o a se stessi.
- « Precedente
- 1
- 2
- Successivo »
-
Jules Henri Poincaré
Henri Poincaré
Per la prima volta l’opera filosofica e scientifica di Henri Poincaré raccolta in un prezioso cofanetto, che racchiude i temi essenziali del dibattito epistemologico e porta alla luce gli scritti di uno dei principali intellettuali e scienziati del Novecento.
55,00 € -5% 52,25 €Prezzo scontatoGaston BachelardBachelard
Una raccolta di saggi scritti da Gaston Bachelard, uno dei filosofi che più profondamente ha segnato la cultura del nostro tempo, spaziando dalla logica alla psicoanalisi, dalla storia della scienza alla letteratura.
110,00 € -5% 104,50 €Prezzo scontatoHenri LefebvreIl concetto di Stato
Dalla genesi dello Stato moderno alle sue raffinate forme di dominio politico, sociale, economico e ideologico sul mondo attuale: in quattro volumi la più completa e approfondita teoria dello Stato del grande pensatore francese.
70,00 € -5% 66,50 €Prezzo scontatoBruno D'AmoreLa matematica e la sua storia
Una quadrilogia senza precedenti: tutta la storia della matematica, dalle origini ai giorni nostri, raccontata in modo inedito e brillante.
104,00 € -5% 98,80 €Prezzo scontatoAa. Vv. - Claude MosséL'Oriente e la Grecia antica
Il fascino e l'attualità dell'antico impero babilonese e dell'antica Grecia: due civiltà mai veramente scomparse. Una piacevole introduzione al mondo antico per comprendere come è nata la nostra cultura.
48,00 € -5% 45,60 €Prezzo scontatoFrancis DvornikGli slavi nella storia e nella civiltà europea
La storia politica e culturale, le caratteristiche nazionali, la lingua e la religione delle nazioni e dei popoli slavi, dal Medioevo sino ai tempi moderni, sullo sfondo della storia e della civiltà dell'intera Europa. Quest'opera, fondata su fonti originali latine, greche e slave, si rivela fondamentale per comprendere i vari e complessi problemi della storia dei popoli slavi nella loro unità. L'idea di unità slava costituisce per Dvornik l'elemento che giustifica una trattazione della storia di tutti i popoli slavi nella sua totalità; storia che non si limita soltanto allo studio dell'Europa tutta, ma è strettamente legata alle vicende delle nazioni occidentali, sì da costituire parte integrante della storia dell'Europa tutta.
50,00 € -5% 47,50 €Prezzo scontatoAa. Vv.Tempi e viaggi della storia
Un modo di "fare storia" di straordinaria efficacia e immediatezza: saggi di analisi sociale ed economica; ritratti di grandi storici di oggi e del passato; viaggi nel tempo, tra antiche civiltà leggendarie, mercati, bazar, harem, palazzi meravigliosi.
55,00 € -5% 52,25 €Prezzo scontatoAa. Vv.Storia delle malattie e della medicina
Le grandi tappe, dall’Antichità all’epoca contemporanea, della lunga lotta dell’uomo contro le malattie: i guaritori e i maghi di Babilonia; gli Egizi e i Greci; le lezioni di Ippocrate; la medicina araba del Medioevo; il trionfo del sapere e delle tecniche; le nuove sfide, dal cancro all’Aids.
56,00 € -5% 53,20 €Prezzo scontatoAa. Vv.Storie d'amore e d'avventura nell'antichità classica
Un nuovo modo di intendere i classici, che è anche un invito ad una lettura diversa. Un modo piacevole per far luce sul passato, e scoprirvi anche aspetti vicini alla nostra sensibilità.
58,00 € -5% 55,10 €Prezzo scontatoAa. Vv.I Vespri siciliani
Storia del mondo mediterraneo alla fine del XIII secolo
L'eccidio dei francesi a Palermo nel marzo 1282 non fu soltanto un dramma isolato di «cospiratori e tagliagole», nè soltanto un episodio dell'epica tragedia vissuta dalla Sicilia, ma uno di quegli eventi che hanno mutato il destino di nazioni e di istituzioni di rilievo mondiale, segnando il suicidio della più grandiosa concezione del Medioevo: la monarchia universale del papato.
55,00 € -5% 52,25 €Prezzo scontatoAa. Vv.Storia della cucina e dell'alimentazione
Una gustosa scorribanda tra le tradizioni alimentari, le ricette, le feste e le tragedie legate alla ricerca e al consumo del cibo nella storia, e uno stimolante viaggio attraverso le modificazioni del cibo europeo dopo la scoperta dell'America.
ESAURITO
50,00 € -5% 47,50 €Prezzo scontato9788822059109 anno: 1996 mese: gennaioAa. Vv.Amore, sessualità, trasgressioni
Un suggestivo, raffinato e riccamente illustrato excursus lungo le trasformazioni dell'arte di amare in Occidente e, per la prima volta nella storiografia italiana, un volume che infrange il velo del silenzio, del pudore e dell'ipocrisia, restituendo agli amori del passato la loro giusta dimensione.
52,00 € -5% 49,40 €Prezzo scontato- « Precedente
- 1
- 2
- Successivo »