- » Storia e Civiltà
- » La Scienza Nuova
- » La scienza è facile
- » 50 grandi idee
- » Piccola biblioteca di scienza
- » Le grandi domande
- » ScienzaLetteratura
- » Nuova Biblioteca Dedalo
- » Strumenti / Scenari
- » Libelli vecchi e nuovi
- » Paradosis
- » Fuori Collana
- » Artisti contemporanei italiani
- » Architettura e Città
- » Immagine e Consumo
- » Il Politecnico
- » Prisma / Libri
- » Senzatempo
- » Gli asteroidi
- » Instant Expert
- » Memorabili
- » Quaderni di geometria verticale
- » Le grandi voci
Cerca
Ricerca avanzata
ricerca autore
I Più venduti
Collane attive
Subcategories
-
Storia e Civiltà
Vere perle che racchiudono la nostra storia e le idee dei più grandi studiosi. Dal Medioevo ai giorni nostri affascinanti viaggi nel passato.
-
La Scienza Nuova
Una collana per il “superamento delle due culture”: antropologia, linguistica, filosofia, ma anche matematica, fisica, storia della scienza.
-
La scienza è facile
Volumi divertenti e indispensabili per conoscere i principi fondamentali della scienza.
-
50 grandi idee
Un successo internazionale. Una sintesi concisa e insostituibile delle migliori idee del genere umano.
-
Piccola biblioteca di scienza
Una collana rivolta a piccoli e grandi lettori con la voglia di imparare in modo piacevole e divertente, diretta da Elena Ioli.
-
Le grandi domande
Le grandi domande che hanno segnato la storia della conoscenza umana e le risposte dei più illustri pensatori.
-
ScienzaLetteratura
Una nuova collana dedicata alla narrativa scientifica: romanzi e racconti in cui la scienza è protagonista. Diretta da Laura Bussotti.
-
Nuova Biblioteca Dedalo
Saggi che raccontano la nostra società, in diverse serie che spaziano dalla filosofia alla politica, dalla sociologia all’urbanistica.
-
Strumenti / Scenari
Opere di approfondimento di alto livello capaci di fornire al lettore gli strumenti essenziali per comprendere e analizzare la realtà che lo circonda.
-
Libelli vecchi e nuovi
Antologie, analisi, dibattiti: la storia critica della nostra società dalla prospettiva della sinistra liberale. Collana diretta da Enzo Marzo.
-
Paradosis
Tra filologia e papirologia, preziosi documenti storici e letterari in edizione limitata. Collana diretta da Luciano Canfora.
-
Fuori Collana
Libri diversi per forma e contenuto, che hanno però in comune il prestigio degli autori, la qualità della divulgazione e la piacevolezza della narrazione.
-
Artisti contemporanei italiani
Una collana dedicata all’arte, imperdibile per gli appassionati e sorprendente per i profani.
-
Architettura e Città
Una collana dedicata a esperti e appassionati di architettura, progettazione e urbanistica.
-
Immagine e Consumo
Arti visive, percezione dello spazio, design, fotografia e pubblicità.
-
Il Politecnico
Libri di arte e architettura di prestigiosi autori italiani e stranieri.
-
Prisma / Libri
Volumi illustrati, di grande formato, su cinema, fumetto, satira, e tante altre curiosità.
-
Senzatempo
Classici della divulgazione scientifica presenti nel catalogo Dedalo, riproposti in nuova edizione in una collana più economica e più accattivante.
-
Gli asteroidi
Libri dalle orbite eccentriche dove la scienza si intreccia con l’arte, la gastronomia, la musica, il fumetto...
-
Instant Expert
Si tratta di vere e proprie guide, complete e aggiornate, sui più significativi e stimolanti argomenti scientifici del nostro tempo: dalla crittografia quantistica ai mercati finanziari, passando per l’intelligenza artificiale, tutto quello che vorremmo sapere sul mondo che ci circonda, come funziona e perché.
-
Memorabili
Ci sono idee, concetti, analisi storiche, riflessioni scientifiche che sopravvivono al tempo. Parole di grandi scienziati e pensatori
che ancora oggi offrono autorevoli prospettive di lettura del presente.
Pietre angolari, indispensabili, da non dimenticare.
Ecco perché sono diventate Memorabili. -
Quaderni di geometria verticale
La collana è composta da più titoli: Teoria degli insiemi e fondamenti di Geometria, Triangoli, Quadrilateri e altri che via via ne seguiranno.
-
Le grandi voci
Una nuova collana con testi brevi e vivaci, che riproducono i tempi e lo stile di una lectio magistralis, in cui prestigiosi scienziati ed esponenti della cultura italiana tracciano la loro esperienza di studiosi, trasmettono la loro passione e presentano le loro ricerche.
- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- ...
- 91
- Successivo »
-
Ben Dupré
50 grandi idee filosofia
Una perfetta introduzione alla filosofia occidentale con un approccio demistificante e divertente: il dono accattivante di uno scrittore che sa comunicare al grande pubblico anche i concetti più complessi e i problemi più provocatori.
15,00 € -5% 14,25 €Prezzo scontatoWalter LewinPer amore della fisica
Dall'arcobaleno ai confini del tempo
Walter Lewin, Youtuber di successo, ma anche professore di fisica del MIT, ci porterà a scoprire il lato divertente della fisica attorno a noi.
15,90 € -5% 15,11 €Prezzo scontatoPaolo GallinaUn robot per vincere le tentazioni
Come le macchine antiedonistiche boicottano i nostri istinti
Le macchine del futuro (e del presente) si sostituiranno alla nostra volontà, aiutandoci a combattere i nostri istinti peggiori. Ma quali sono i rischi che corriamo?
17,00 € -5% 16,15 €Prezzo scontatoJacques Le Goff - Jean-Charles SourniaPer una storia delle malattie
Dalla peste all’AIDS, la storia delle malattie, ricostruita dai più noti storici francesi, può insegnarci tanto anche sul mondo di oggi.
17,90 € -5% 17,01 €Prezzo scontatoBrigitte MunierStoria dei profumi
Dagli dèi dell'Olimpo al cyber-profumo
Un viaggio nella storia alla scoperta del significato passato, presente e futuro dei profumi e del loro utilizzo.
16,90 € -5% 16,06 €Prezzo scontatoMezzogiorno di scienza
Ritratti d'autore di grandi scienziati del Sud
Molti illustri scienziati degli ultimi due secoli sono nati nel Mezzogiorno, da Dulbecco a Majorana: la loro genialità è emblematica di un potenziale scientifico spesso dimenticato.
17,00 € -5% 16,15 €Prezzo scontatoFernand BraudelI tempi della storia
Economia, società e civiltà
Una raccolta “senza tempo” di importanti saggi di analisi sociale ed economica, ritratti di storici di oggi e del passato, e vivaci testimonianze di tipo autobiografico. Un volume che ha lanciato le tematiche tipiche del “modello braudeliano” di indagine storiografica.
17,90 € -5% 17,01 €Prezzo scontatoTony Crilly50 grandi idee matematica
Dall’invenzione dello zero all’ipotesi di Riemann: la teoria del caos, il segreto del Sudoku, il meccanismo dei giochi d’azzardo.
15,00 € -5% 14,25 €Prezzo scontatoIan Crofton50 grandi eventi storia
Dalle origini dell’agricoltura agli attentati terroristici alle Torri Gemelle, tutta la storia che non si può ignorare in un libro illuminante e ricco di interessanti spunti di approfondimento.
15,00 € -5% 14,25 €Prezzo scontatoJoanne Baker50 grandi idee fisica quantistica
Il mondo microscopico della fisica quantistica non assomiglia a nulla di ciò che sperimentiamo nella vita di tutti i giorni: gli oggetti passano attraverso i muri, esistono universi alternativi e, soprattutto, ci sono limiti invalicabili a quello che possiamo conoscere della realtà.
15,00 € -5% 14,25 €Prezzo scontatoHayley Birch50 grandi idee chimica
Come funziona un chip di silicio? Si possono creare muscoli artificiali? Un viaggio nel magico mondo della chimica, alla scoperta di una delle discipline scientifiche più importanti nella storia della nostra società.
15,00 € -5% 14,25 €Prezzo scontatoEmanuele ArciuliLa bellezza della nuova musica
Musica classica contemporanea sembra una contraddizione. Ma non lo è. Una guida appassionata per conoscere quello che tanti compositori in ogni parte del pianeta scrivono oggi. Musiche diversissime fra loro, ma tutte accomunate dalla capacità di cogliere i colori e gli umori del mondo attuale.
11,50 € -5% 10,93 €Prezzo scontato- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- ...
- 91
- Successivo »