- » Storia e Civiltà
- » La Scienza Nuova
- » ScienzaFACILE
- » 50 grandi idee
- » Nuova Biblioteca Dedalo
- » Piccola biblioteca di scienza
- » Le grandi voci
- » Instant Expert
- » Senzatempo
- » Memorabili
- » Le grandi domande
- » ScienzaLetteratura
- » Gli asteroidi
- » Fuori Collana
- » Strumenti / Scenari
- » Libelli vecchi e nuovi
- » Paradosis
- » Prisma / Libri
- » Architettura e Città
- » Immagine e Consumo
- » Il Politecnico
- » Universale di Architettura
- » Quaderni di geometria verticale
- » Cofanetti
Cerca
Ricerca avanzata
ricerca autore
I Più venduti
Collane attive
Subcategories
-
Storia e Civiltà
Vere perle che racchiudono la nostra storia e le idee dei più grandi studiosi. Dal Medioevo ai giorni nostri affascinanti viaggi nel passato.
-
La Scienza Nuova
Una collana per il “superamento delle due culture”: antropologia, linguistica, filosofia, ma anche matematica, fisica, storia della scienza.
-
ScienzaFACILE
Volumi divertenti e indispensabili per conoscere i principi fondamentali della scienza.
-
50 grandi idee
Un successo internazionale. Una sintesi concisa e insostituibile delle migliori idee del genere umano.
-
Nuova Biblioteca Dedalo
Saggi che raccontano la nostra società, in diverse serie che spaziano dalla filosofia alla politica, dalla sociologia all’urbanistica.
-
Piccola biblioteca di scienza
Una collana rivolta a piccoli e grandi lettori con la voglia di imparare in modo piacevole e divertente, diretta da Elena Ioli.
-
Le grandi voci
Una nuova collana con testi brevi e vivaci, che riproducono i tempi e lo stile di una lectio magistralis, in cui prestigiosi scienziati ed esponenti della cultura italiana tracciano la loro esperienza di studiosi, trasmettono la loro passione e presentano le loro ricerche.
-
Instant Expert
Si tratta di vere e proprie guide, complete e aggiornate, sui più significativi e stimolanti argomenti scientifici del nostro tempo: dalla crittografia quantistica ai mercati finanziari, passando per l’intelligenza artificiale, tutto quello che vorremmo sapere sul mondo che ci circonda, come funziona e perché.
-
Senzatempo
Classici della divulgazione scientifica presenti nel catalogo Dedalo, riproposti in nuova edizione in una collana più economica e più accattivante.
-
Memorabili
Ci sono idee, concetti, analisi storiche, riflessioni scientifiche che sopravvivono al tempo. Parole di grandi scienziati e pensatori che ancora oggi offrono autorevoli prospettive di lettura del presente. Pietre angolari, indispensabili, da non dimenticare. Ecco perché sono diventate Memorabili.
-
Le grandi domande
Le grandi domande che hanno segnato la storia della conoscenza umana e le risposte dei più illustri pensatori.
-
ScienzaLetteratura
Una nuova collana dedicata alla narrativa scientifica: romanzi e racconti in cui la scienza è protagonista. Diretta da Laura Bussotti.
-
Gli asteroidi
Libri dalle orbite eccentriche dove la scienza si intreccia con l’arte, la gastronomia, la musica, il fumetto...
-
Fuori Collana
Libri diversi per forma e contenuto, che hanno però in comune il prestigio degli autori, la qualità della divulgazione e la piacevolezza della narrazione.
-
Strumenti / Scenari
Opere di approfondimento di alto livello capaci di fornire al lettore gli strumenti essenziali per comprendere e analizzare la realtà che lo circonda.
-
Libelli vecchi e nuovi
Antologie, analisi, dibattiti: la storia critica della nostra società dalla prospettiva della sinistra liberale. Collana diretta da Enzo Marzo.
-
Paradosis
Tra filologia e papirologia, preziosi documenti storici e letterari in edizione limitata. Collana diretta da Luciano Canfora.
-
Prisma / Libri
Volumi illustrati, di grande formato, su cinema, fumetto, satira, e tante altre curiosità.
-
Architettura e Città
Una collana dedicata a esperti e appassionati di architettura, progettazione e urbanistica.
-
Immagine e Consumo
Arti visive, percezione dello spazio, design, fotografia e pubblicità.
-
Il Politecnico
Libri di arte e architettura di prestigiosi autori italiani e stranieri.
-
Universale di Architettura
Diretta da Bruno Zevi, la collana ospita preziosi contributi di autori italiani e stranieri riguardanti l’architettura e l’urbanistica.
-
Quaderni di geometria verticale
La collana è composta da più titoli: Teoria degli insiemi e fondamenti di Geometria, Triangoli, Quadrilateri e altri che via via ne seguiranno.
-
Cofanetti
Piccole e grandi raccolte di scienza, storia, architettura e filosofia, ideali per un regalo a un amico o a se stessi.
- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- ...
- 94
- Successivo »
-
Massimo Trotta
Il potere degli alberi
Come la fotosintesi migliora il pianeta
Senza fotosintesi non c’è vita. Le piante, capaci di rendere disponibile l’energia del Sole, hanno plasmato la storia del nostro pianeta e dell’umanità. La loro resilienza è per noi fonte di ispirazione e può aiutarci a trovare soluzioni efficaci per la transizione ecologica.
12,50 € -5% 11,88 €Prezzo scontatoSara Moraca - Elisa PalazziSiamo tutti Greta
Le voci inascoltate del cambiamento climatico
Le storie di chi sta subendo il cambiamento climatico in prima persona: un libro per chi ancora pensa che le nostre vite non cambieranno e per chi invece vuole imparare ad affrontare la crisi.
18,00 € -5% 17,10 €Prezzo scontatoSandro CarnielIl mare che sale
Adattarsi a un futuro sott'acqua
L’aumento del livello del mare sta trasformando in modo radicale luoghi e modi di vivere ai quali l’uomo si era adattato nel corso di migliaia di anni: cosa possiamo fare di fronte a questa sfida? Carniel ci chiama all’azione con un’analisi lucida e originale, che fa riflettere sulla “complessità” del cambiamento climatico.
12,50 € -5% 11,88 €Prezzo scontatoStefano Bertacchi50 grandi idee biotecnologie
Dagli OGM alle bioplastiche, dall'ingegneria genetica alle tecniche mediche più avanzate: i concetti chiave delle biotecnologie in 50 capitoli chiari, concisi e aggiornatissimi.
20,00 € -5% 19,00 €Prezzo scontatoGeorges MinoisStoria del mal di vivere
Dalla malinconia alla depressione
La depressione è una malattia tipica della nostra società o è un malessere insito nella parte più sensibile dell'animo umano? Questa la domanda su cui riflette Minois, tra storia, arte e letteratura.
19,90 € -5% 18,91 €Prezzo scontatoMaurizio CodognoChiamatemi pi greco
Biografia del numero più famoso della matematica
Una vivace storia della matematica raccontata attraverso uno dei suoi protagonisti più strampalati
16,00 € -5% 15,20 €Prezzo scontatoAndrea TilcheSette lezioni sulla transizione climatica
Scienza, politica e visioni del mondo
Sette lezioni tra scienza e politica per riflettere sulla transizione climatica, sul nostro futuro e, soprattutto, su come possiamo intervenire per cambiarlo.
16,00 € -5% 15,20 €Prezzo scontatoJean-Michel Courty - Édouard KierlikLa lente di Galileo
Il mondo intorno a noi attraverso gli occhi della fisica
Tante domande sulla fisica che ci circonda troveranno in questo libro risposte semplici, che stimoleranno la nostra curiosità e ci faranno vedere il mondo sotto una nuova lente.
14,90 € -5% 14,16 €Prezzo scontatoAlla corte di Federico II
Castelli di Puglia raccontati a fumetti
Una graphic novel su Federico II, sulla Puglia e i suoi castelli, ispirata alle antiche fiabe popolari.
22,00 € -5% 20,90 €Prezzo scontatoAlain ConnesLa geometria e il mondo dei quanti
La medaglia Fields Alain Connes racconta una delle grandi scoperte matematiche dell'ultimo secolo: la cosiddetta “geometria non commutativa” da lui stesso ideata e qui spiegata in modo semplice e originale.
12,50 € -5% 11,88 €Prezzo scontatoItalmatica
Lingua e strutture dei testi scolastici di matematica
Un’originale riflessione sui libri di testo, i metodi di insegnamento e gli approcci alla didattica della matematica, rivolta a tutti coloro che hanno il fondamentale compito di trasmettere ad altre generazioni questa affascinante – quanto bistrattata – disciplina.
29,00 € -5% 27,55 €Prezzo scontatoUmberto VillanteQuando il Sole fa i capricci
Tempeste magnetiche, satelliti in tilt, blackout: come lo space weather influenza la nostra vita
Tempeste magnetiche, CME e brillamenti solari possono causare incredibili danni ai nostri sistemi di satelliti e comunicazione. Lo space weather ci aiuta a essere pronti e a comprendere meglio i “capricci” del nostro Sole.
17,00 € -5% 16,15 €Prezzo scontato- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- ...
- 94
- Successivo »