- » Storia e Civiltà
- » La Scienza Nuova
- » La scienza è facile
- » 50 grandi idee
- » Piccola biblioteca di scienza
- » Le grandi domande
- » ScienzaLetteratura
- » Nuova Biblioteca Dedalo
- » Strumenti / Scenari
- » Libelli vecchi e nuovi
- » Paradosis
- » Fuori Collana
- » Artisti contemporanei italiani
- » Architettura e Città
- » Immagine e Consumo
- » Il Politecnico
- » Prisma / Libri
- » Senzatempo
- » Gli asteroidi
- » Instant Expert
- » Memorabili
- » Quaderni di geometria verticale
- » Le grandi voci
Cerca
Ricerca avanzata
ricerca autore
I Più venduti
Collane attive
Subcategories
-
Storia e Civiltà
Vere perle che racchiudono la nostra storia e le idee dei più grandi studiosi. Dal Medioevo ai giorni nostri affascinanti viaggi nel passato.
-
La Scienza Nuova
Una collana per il “superamento delle due culture”: antropologia, linguistica, filosofia, ma anche matematica, fisica, storia della scienza.
-
La scienza è facile
Volumi divertenti e indispensabili per conoscere i principi fondamentali della scienza.
-
50 grandi idee
Un successo internazionale. Una sintesi concisa e insostituibile delle migliori idee del genere umano.
-
Piccola biblioteca di scienza
Una collana rivolta a piccoli e grandi lettori con la voglia di imparare in modo piacevole e divertente, diretta da Elena Ioli.
-
Le grandi domande
Le grandi domande che hanno segnato la storia della conoscenza umana e le risposte dei più illustri pensatori.
-
ScienzaLetteratura
Una nuova collana dedicata alla narrativa scientifica: romanzi e racconti in cui la scienza è protagonista. Diretta da Laura Bussotti.
-
Nuova Biblioteca Dedalo
Saggi che raccontano la nostra società, in diverse serie che spaziano dalla filosofia alla politica, dalla sociologia all’urbanistica.
-
Strumenti / Scenari
Opere di approfondimento di alto livello capaci di fornire al lettore gli strumenti essenziali per comprendere e analizzare la realtà che lo circonda.
-
Libelli vecchi e nuovi
Antologie, analisi, dibattiti: la storia critica della nostra società dalla prospettiva della sinistra liberale. Collana diretta da Enzo Marzo.
-
Paradosis
Tra filologia e papirologia, preziosi documenti storici e letterari in edizione limitata. Collana diretta da Luciano Canfora.
-
Fuori Collana
Libri diversi per forma e contenuto, che hanno però in comune il prestigio degli autori, la qualità della divulgazione e la piacevolezza della narrazione.
-
Artisti contemporanei italiani
Una collana dedicata all’arte, imperdibile per gli appassionati e sorprendente per i profani.
-
Architettura e Città
Una collana dedicata a esperti e appassionati di architettura, progettazione e urbanistica.
-
Immagine e Consumo
Arti visive, percezione dello spazio, design, fotografia e pubblicità.
-
Il Politecnico
Libri di arte e architettura di prestigiosi autori italiani e stranieri.
-
Prisma / Libri
Volumi illustrati, di grande formato, su cinema, fumetto, satira, e tante altre curiosità.
-
Senzatempo
Classici della divulgazione scientifica presenti nel catalogo Dedalo, riproposti in nuova edizione in una collana più economica e più accattivante.
-
Gli asteroidi
Libri dalle orbite eccentriche dove la scienza si intreccia con l’arte, la gastronomia, la musica, il fumetto...
-
Instant Expert
Si tratta di vere e proprie guide, complete e aggiornate, sui più significativi e stimolanti argomenti scientifici del nostro tempo: dalla crittografia quantistica ai mercati finanziari, passando per l’intelligenza artificiale, tutto quello che vorremmo sapere sul mondo che ci circonda, come funziona e perché.
-
Memorabili
Ci sono idee, concetti, analisi storiche, riflessioni scientifiche che sopravvivono al tempo. Parole di grandi scienziati e pensatori
che ancora oggi offrono autorevoli prospettive di lettura del presente.
Pietre angolari, indispensabili, da non dimenticare.
Ecco perché sono diventate Memorabili. -
Quaderni di geometria verticale
La collana è composta da più titoli: Teoria degli insiemi e fondamenti di Geometria, Triangoli, Quadrilateri e altri che via via ne seguiranno.
-
Le grandi voci
Una nuova collana con testi brevi e vivaci, che riproducono i tempi e lo stile di una lectio magistralis, in cui prestigiosi scienziati ed esponenti della cultura italiana tracciano la loro esperienza di studiosi, trasmettono la loro passione e presentano le loro ricerche.
- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- ...
- 91
- Successivo »
-
Giuseppe Mussardo - Gaspare Polizzi
Tra cielo e terra
In viaggio con Dante Alighieri e Marco Polo
Cosa unisce Dante e Marco Polo? Tra aneddoti storici e curiosità scientifiche, tutti i legami tra questi due grandi esploratori della vita, capaci di cambiare per sempre il nostro modo di guardare il mondo.
17,00 € -5% 16,15 €Prezzo scontato9788822063403 anno: 2021 mese: giugno pagine: 280María NovoVivere slow
Apologia della lentezza
Lavori per vivere o vivi per lavorare? Se sei sopraffatto dalle ansie e dallo stress, questo è il libro giusto per te, per imparare a rallentare e trovare il giusto ritmo per affrontare la vita quotidiana.
13,90 € -5% 13,21 €Prezzo scontato9788822046178 anno: 2021 mese: giugno pagine: 144Luigi BorzacchiniIl senso dell'algebra
L’origine del linguaggio scientifico universale
Borzacchini mostra che l'algebra non è solo una serie di simboli astratti e incomprensibili, ma il linguaggio del mondo: per questo, ci aiuta a decifrarlo e a scoprirne il fascino.
18,00 € -5% 17,10 €Prezzo scontato9788822002785 anno: 2021 mese: maggio pagine: 272Georges BatailleIl colpevole / L'alleluia
Due dei più importanti scritti del grande filosofo e letterato Georges Bataille: parole provocatorie e imperdibili, che cambieranno il vostro modo di vedere la vita.
14,90 € -5% 14,16 €Prezzo scontato9788822065117 anno: 2021 mese: aprile pagine: 232Franco CardiniTurchia ieri, oggi, domani
La Turchia è una potenza da temere o una preziosa alleata? Franco Cardini, tra i più noti storici a livello internazionale, affronta le origini storiche di uno dei problemi più spinosi del nostro tempo.
11,50 € -5% 10,93 €Prezzo scontato9788822016096 anno: 2021 mese: maggio pagine: 96Alfio QuarteroniAlgoritmi per un nuovo mondo
Uno dei più importanti matematici al mondo ci spiega i modelli più usati per descrivere la nostra realtà quotidiana: dalle curve epidemiologiche del Covid-19 all'intelligenza artificiale.
11,50 € -5% 10,93 €Prezzo scontato9788822016089 anno: 2021 mese: aprile pagine: 80Bernard I. CohenIl trionfo dei numeri
Come la matematica ha rivoluzionato la vita moderna
Il nostro mondo è fatto di numeri: grafici, statistiche, calcoli, curve epidemiologiche e dati. Con un approccio originale e la guida di personaggi inaspettati, Cohen ci fa esplorare la storia della statistica e la sua importanza nella nostra società.
13,90 € -5% 13,21 €Prezzo scontato9788822046161 anno: 2021 mese: marzo pagine: 216Eleonora PoloUn oceano di plastica
Cosa sono le isole di plastica? Perché è importante riciclare e pensare al futuro del nostro pianeta? Un bellissimo racconto per bambini che esplora i temi ambientali più attuali.
10,00 € -5% 9,50 €Prezzo scontato9788822048486 anno: 2021 mese: febbraio pagine: 64David RuelleLa mente matematica
Pensi che i matematici siano esseri sovrannaturali capaci di arrivare là dove i comuni mortali non possono? Questo è il libro che fa per te: con vivaci aneddoti ed esempi storici, Ruelle esplora come funziona la mente dei matematici e come nascono le loro intuizioni geniali.
13,90 € -5% 13,21 €Prezzo scontato9788822065100 anno: 2021 mese: febbraio pagine: 224Gianfranco PacchioniIl nanomondo dai virus ai transistor
Cos'è il nanomondo? Oggi è più che mai fondamentale studiare ciò che avviene su scale piccolissime: non solo virus e proteine, ma anche i transistor e la tecnologia del futuro.
11,50 € -5% 10,93 €Prezzo scontato9788822016072 anno: 2021 mese: marzo pagine: 80Luca BonfantiL'enigma del neurone giovane
Si parla tanto di "plasticità cerebrale", ma cos'è davvero? E riusciremo a mantenere giovane il nostro cervello? Bonfanti ci illustra come la ricerca stia facendo passi da gigante, tra intrighi e nuove scoperte rivoluzionarie.
11,50 € -5% 10,93 €Prezzo scontato9788822016065 anno: 2021 mese: febbraio pagine: 80Federico BenuzziLo spettacolo della fisica
Capire la scienza con l’arte della giocoleria
Federico Benuzzi spiega la fisica come uno spettacolo di giocoleria, divertente e coinvolgente, adatto a tutti e pieno di sorprese.
16,00 € -5% 15,20 €Prezzo scontato9788822068996 anno: 2021 mese: marzo pagine: 176- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- ...
- 91
- Successivo »