Aa. Vv.
Letture di scienza
Una serie di alta divulgazione, nata da un ciclo di conferenze tenute presso il Darwin College della prestigiosa Università di Cambridge al fine di presentare le più recenti ricerche su argomenti di interesse generale particolarmente attuali e scottanti. Pur essendo gli autori dei noti specialisti nel proprio settore, le loro relazioni non sono rivolte esclusivamente a lettori specializzati.
I volumi
-
Aa. Vv.
Origini
Un gruppo di studiosi di fama internazionale riassume, con linguaggio rivolto anche a lettori non specializzati, le più recenti ricerche sulle origini del nostro mondo: dalla nascita dell'Universo sino all'evoluzione della società, del comportamento sociale, dell'uomo e del linguaggio.
22,00 € -50% 11,00 €Prezzo scontatoAa. Vv.Il fragile ambiente
L'uomo logora l'ambiente. Otto autori di fama internazionale analizzano i problemi emergenti del nostro ambiente: disboscamento, piogge acide, inquinamento, carestia, desertificazione ed effetto serra.
22,00 € -50% 11,00 €Prezzo scontatoAa. Vv.La comunicazione
Nove autori di fama internazionale analizzano la comunicazione dalla prospettiva scientifica come da quella artistica: i linguaggi e la musica, la comunicazione attraverso le reti neurali del cervello e quella via satellite.
22,00 € -50% 11,00 €Prezzo scontatoAa. Vv.Le catastrofi
Dieci autori di fama internazionale discutono del forte e diverso impatto che i mutamenti catastrofici hanno avuto e potranno avere sulla vita terrestre.
22,00 € -50% 11,00 €Prezzo scontatoAa. Vv.Predire il futuro
Dall'oracolo al computer
Profezie, oracoli, presagi... e simulazione al computer. Dall'antichità all'era informatica, il desiderio ossessivo dell'umanità di scrutare il futuro nella speranza di poterne controllare gli eventi. Contributi di: Stephen Hawking, Ian Stewart, Simon Schaffer, Frank Hahn, Ian Kennedy, Averil Cameron, Richard Gombrich, Don Cupitt
22,00 € -50% 11,00 €Prezzo scontatoAa. Vv.Cos'è l'intelligenza?
Uno stimolante invito a riflettere su come pensiamo ed a prendere in considerazione l'idea che anche il nostro cane o il nostro computer possano pensare.
22,00 € -50% 11,00 €Prezzo scontatoMore infoA.C. Fabian (a cura di), Origini
Un gruppo di studiosi di fama internazionale riassume, con linguaggio rivolto anche a lettori non specializzati, le più recenti ricerche sulle origini del nostro mondo: dalla nascita dell'Universo sino all'evoluzione della società, del comportamento sociale, dell'uomo e del linguaggio.
L. Friday, R. Laskey (a cura di), Il fragile ambiente
L'uomo logora l'ambiente. Otto autori di fama internazionale analizzano i problemi emergenti del nostro ambiente: disboscamento, piogge acide, inquinamento, carestia, desertificazione ed effetto serra.
D.H. Mello (a cura di), La comunicazione
Nove autori di fama internazionale analizzano la comunicazione dalla prospettiva scientifica come da quella artistica: i linguaggi e la musica, la comunicazione attraverso le reti neurali del cervello e quella via satellite.
J. Bourriau (a cura di), Le catastrofi
Dieci autori di fama internazionale discutono del forte e diverso impatto che i mutamenti catastrofici hanno avuto e potranno avere sulla vita terrestre.
L. Howe, A. Wain (a cura di), Predire il futuro
Profezie, oracoli, presagi... e simulazione al computer. Dall'antichità all'èra informatica, il desiderio ossessivo dell'umanità di scrutare il futuro nella speranza di poterne controllare gli eventi.
J. Khalfa (a cura di), Cos’è l’intelligenza?
Uno stimolante invito a riflettere su come pensiamo ed a prendere in considerazione l'idea che anche il nostro cane o il nostro computer possano pensare.