Libri di Luigi Borzacchini
Luigi Borzacchini, docente di Storia e fondamenti della matematica e di
Logica matematica presso l’Università di Bari.
-
Luigi Borzacchini
Il senso dell'algebra
Borzacchini mostra che l'algebra non è solo una serie di simboli astratti e incomprensibili, ma il linguaggio del mondo: per questo, ci aiuta a decifrarlo e a scoprirne il fascino.
20,00 € -5% 19,00 €Prezzo scontatoLuigi BorzacchiniLa solitudine di Leonardo
Cosa ha rappresentato Leonardo da Vinci per la scienza moderna? È stato solo un inventore un po’ velleitario o un vero precursore della Rivoluzione Scientifica? Un saggio originale sul ruolo di Leonardo, un “unicum” nella storia della scienza, in occasione dei 500 anni dalla sua morte.
19,00 € -5% 18,05 €Prezzo scontatoLuigi BorzacchiniLa scienza di Francesco
Da san Francesco a papa Francesco, un libro sul profondo rapporto tra Scienza e Cristianesimo, che ricostruisce e analizza in modo chiaro e originale la storia dei processi cognitivi alla base della Scienza moderna.
18,00 € -5% 17,10 €Prezzo scontatoLuigi BorzacchiniIl computer di Kant
Il terzo volume, da Leibniz a Turing, di un'affascinante trilogia che ripercorre la storia della matematica formale.
28,00 € -5% 26,60 €Prezzo scontatoLuigi BorzacchiniIl computer di Ockham
Dopo Il computer di Platone continua la storia del paradigma sintattico, quell’abilità tutta umana che ci permette di «ragionare senza comprendere», manipolando segni e di cui il computer è l’epifania. Lo sguardo ora si posa sul Medioevo e su quella Rivoluzione scientifica in cui si delinea la scienza moderna e la nostra civiltà assume i suoi caratteri essenziali.
28,00 € -5% 26,60 €Prezzo scontatoLuigi BorzacchiniIl computer di Platone
Un tentativo di fare storia cognitiva sulla nascita del paradigma sintattico nell'antichità greca, tra matematica, logica e filosofia, per scoprirvi le radici della civiltà moderna, della sua scienza fatta di segni e della sua epifania tecnologica: il computer.
24,00 € -5% 22,80 €Prezzo scontato