Libri di Joseph Gabel
Joseph Gabel è nato a Budapest nel 1915. Si è occupato di psichiatria e di filosofia e insegna attualmente presso l'istituto di sociologia di Rabat, in Marocco. Si è reso noto, oltre che per la sua attività professionale e scientifica, per la collaborazione a numerose riviste culturali e francesi, tra cui «Esprit», «Masses», «Critique», «Lettres Nouvelles», ecc.
Tra i suoi saggi ed articoli, vanno ricordati, a testimonianza della problematica di Gabel da una parte La reificazione dello «straniero» di Camus, Kafka romanziere dell'alienazione, Swift e la schizofrenia; dall'altra, I fondamenti pseudo scientifici della dottrina nazional-socialista, Significato del maccartismo, Psicologia del pensiero comunista. Le sue ricerche, intese a sottolineare la rilevanza del marxismo in campo psichiatrico e le possibili convergenze tra il marxismo e la scuola fenomenologica di Binswanger, hanno trovato in La falsa coscienza una prima felice espressione.
-
Joseph Gabel
La falsa coscienza
Per la prima volta le categorie marxiste della falsa coscienza e della reificazione sono utilizzate per studiare gli alienati mentali ed il nesso tra schizofrenia e politica, tra malattia mentale e coscienza contemporanea; un saggio che è ormai un classico per psicoanalisti, sociologi e politici.
ESAURITO
13,00 € -5% 12,35 €Prezzo scontato9788822001016 anno: 1967 mese: gennaio pagine: 448