Libri di Jean-Philippe Uzan
Jean-Philippe Uzan è un ricercatore in Fisica del CNRS e lavora presso l’Istituto di astrofisica di Parigi, dove si occupa, in particolare, di gravità e di cosmologia. È autore di vari testi scientifici rivolti a grandi e piccoli, fra i quali La gravità o perché tutto cade (2006), pubblicato in questa stessa collana, e L’importanza di essere costante (con Bénédicte Leclercq, 2008) pubblicato nella collana Scienza nuova.
-
Jean-Philippe Uzan
Qui Universo!
Qual è l’«indirizzo» della Terra? Come si muove il nostro pianeta? Che cos’è la Via Lattea? L’Universo è sempre stato così? Con gli occhi rivolti al cielo stellato, un papà appassionato di astri risponde alle domande di tre bambini, guidandoli alla scoperta dell’Universo.
10,00 € -5% 9,50 €Prezzo scontatoJean-Philippe Uzan - Bénédicte LeclercqL'importanza di essere costante
Cosa sono le costanti fisiche? Si può verificare se sono davvero costanti? L’indagine per rispondere a queste domande ripercorre le tappe e gli snodi concettuali più importanti della fisica e si traduce in una domanda cruciale: l’impianto della fisica moderna è ancora valido?
18,00 € -5% 17,10 €Prezzo scontatoJean-Philippe UzanLa gravità o perché tutto cade
Perché tutto cade? È vero che gli oggetti più pesanti cadono più velocemente? Qual è la differenza fra peso e massa? Perché la Luna non cade sulla Terra? Queste e altre domande trovano risposta nel corso di un vivace e divertente dialogo fra tre piccoli amici e una giovane scienziata esperta di «cadute».
10,00 € -5% 9,50 €Prezzo scontato