Libri di Georges Minois
Georges Minois, ex allievo dell’École Normale Superiéure, docente di storia, è uno degli storici francesi più noti di tutti i tempi, sulla scia di Jacques Le Goff.
Autore di una quarantina di opere, tradotte in ventidue lingue, nel catalogo Dedalo ha pubblicato anche La chiesa e la guerra, Storia del riso e della derisione, Storia dell’avvenire, La ricerca della felicità, Il prete e il medico.
-
Georges Minois
Storia del mal di vivere
La depressione è una malattia tipica della nostra società o è un malessere insito nella parte più sensibile dell'animo umano? Questa la domanda su cui riflette Minois, tra storia, arte e letteratura.
19,90 € -5% 18,91 €Prezzo scontatoGeorges MinoisIl prete e il medico
La storia della medicina raccontata attraverso il suo rapporto con la religione e la Chiesa, in un complesso e controverso intreccio di pratiche scientifiche e questioni etiche in cui è la natura stessa dell’uomo al centro del dibattito.
30,00 € -5% 28,50 €Prezzo scontatoGeorges MinoisLa ricerca della felicità
La felicità, aspirazione perenne per individui e società di ogni tempo, viene qui presentata come oggetto di una ricerca tanto spasmodica quanto illusoria. Un viaggio che parte nella più remota Antichità per giungere ai giorni nostri.
28,00 € -5% 26,60 €Prezzo scontatoGeorges MinoisStoria dell'avvenire
Il presente ha fagocitato il passato e il futuro. La storia ha perso di significato, mentre il futuro ha perso di credibilità. A scopo di lucro il presente sfrutta sia il passato che il futuro, privandoli del loro essere punti di riferimento.
36,00 € -5% 34,20 €Prezzo scontatoGeorges MinoisStoria del mal di vivere
La nostra società rifiuta i pessimisti, i depressi, gli angosciati. Il mal di vivere è quindi una malattia dei tempi moderni che bisogna curare a colpi di antidepressivi? Oppure, come ci hanno insegnato i grandi malinconici della storia, il mal di vivere è la sola ragione di vita, in quanto segno del progresso del pensiero e della coscienza? La grandezza dell'uomo, in fondo, sta anche nelle sue ferite.
30,00 € -5% 28,50 €Prezzo scontato9788822005618 anno: 2005 mese: novembre pagine: 352Georges MinoisStoria del riso e della derisione
Si dice che il riso sia una virtù che Dio ha dato agli uomini per compensare la loro intelligenza. Ma si può davvero ridere di tutto? Il riso non rappresenta forse il valore supremo che permette di sopportare l'esistenza, di accettare senza capire, rassegnarsi a tutto e non prendersi troppo sul serio?
42,00 € -5% 39,90 €Prezzo scontatoGeorges MinoisLa chiesa e la guerra
Un'opera documentata e stimolante su un tema di rilevante e drammatica attualità, dai molteplici risvolti culturali, filosofici e politici. Un necessario momento di approfondimento, dopo la cronaca quotidiana, su uno dei punti cruciali di confronto per l'egemonia a livello planetario nei prossimi anni.
33,00 € -5% 31,35 €Prezzo scontato