Libri di Annamaria Rivera
Annamaria Rivera, già docente di Etnologia e Antropologia sociale nell’Università di Bari, vive a Roma, è saggista, attivista, collaboratrice di alcune testate giornalistiche. Fra le sue opere: La città dei gatti (Dedalo, 2016); L’imbroglio etnico, in quattordici parole-chiave (con R. Gallissot e M. Kilani, Dedalo, 2012); Il fuoco della rivolta (Dedalo, 2012). È anche autrice del romanzo Spelix (Dedalo, 2010).
-
Annamaria Rivera
Razzismo
Dalla “guerra” contro le ONG alle leggi sulla sicurezza, e agli episodi di cronaca che ogni giorno sentiamo, il razzismo è un problema sempre più attuale, alimentato da decenni di propaganda, che non possiamo più ignorare.
18,00 € -5% 17,10 €Prezzo scontatoAnnamaria RiveraLa città dei gatti
Un libro vivace, profondo, non convenzionale che mostra la complessità di una società “altra” attraverso il suo rapporto con gli animali.
18,00 € -5% 17,10 €Prezzo scontatoAnnamaria RiveraIl fuoco della rivolta
Un’acuta analisi socio-antropologica del fenomeno attuale dei suicidi col fuoco, pubblici e di protesta, dalla Tunisia all’Europa, fino a Israele.
17,00 € -5% 16,15 €Prezzo scontatoRené Gallissot - Mondher Kilani - Annamaria RiveraL'imbroglio etnico
Uno storico francese, un antropologo svizzero e un’antropologa italiana affrontano quattordici temi cruciali del dibattito contemporaneo sulla società multiculturale, allo scopo di smontare preconcetti e luoghi comuni che alimentano xenofobia e razzismo.
20,00 € -5% 19,00 €Prezzo scontatoAnnamaria RiveraSpelix
Che c’entra un gatto con un omicidio, la xenofobia, la società autoritaria, il malaffare dei potenti? Per scoprirlo basta leggere questo romanzo.
18,00 € -5% 17,10 €Prezzo scontatoAnnamaria RiveraRegole e roghi
Il razzismo istituzionale nutre la xenofobia popolare e se ne serve per legittimarsi: un circolo vizioso tipico dell’Italia di oggi. Il rifiuto dei migranti se non come braccia da lavoro, il disprezzo delle minoranze e della pluralità culturale disegnano il quadro di un paese sull’orlo dell’abisso.
18,00 € -50% 9,00 €Prezzo scontatoAnnamaria RiveraLa guerra dei simboli
Dopo il successo de "L'imbroglio etnico", un nuovo libro che ci aiuta a decifrare le poste in gioco, le controversie, i conflitti della cosiddetta «società multiculturale».
17,00 € -5% 16,15 €Prezzo scontatoRené Gallissot - Annamaria RiveraL'imbroglio etnico (I ed.)
Uno storico francese, un antropologo svizzero e un’antropologa italiana affrontano quattordici temi cruciali del dibattito contemporaneo sulla società multiculturale, allo scopo di smontare preconcetti e luoghi comuni che alimentano xenofobia e razzismo.
ESAURITO
14,00 € -50% 7,00 €Prezzo scontato9788822061980 anno: 1997 mese: novembre pagine: 208Annamaria RiveraFrammenti d'America
Dall'osservazione della realtà newyorkese si sviluppa una riflessione antropologica sulla cultura americana, con le sue sette religiose, i predicatori, le psicoterapie selvagge, le inserzioni a pagamento sui giornali «per grazia ricevuta», la solitudine metropolitana.
17,00 € -50% 8,50 €Prezzo scontatoAnnamaria RiveraIl mago, il santo, la morte, la festa
Una ricerca antropologica sulla religiosità popolare dell'Italia contemporanea, con il suo intreccio di cristianesimo e paganesimo, magia e devozione, madonne piangenti e devozionalismo di massa.
ESAURITO
24,00 € -5% 22,80 €Prezzo scontato9788822005243 anno: 1988 mese: gennaio pagine: 416