Scienze umane e archeologia
- « Precedente
- 1
- 2
- Successivo »
-
La complessità dimostrata: un esperimento a cielo aperto
di Elena Gagliasso
Argomento: Scienze umane e archeologia
DOI: 10.12919/sapere.2022.06.5Se vuoi continuare a leggere questo articolo acquistalo in pdf
1,00 €La complessità in finanza: tra economia, matematica e psicologia
di Maria Chiara Angelini, Federico Ricci-Tersenghi
Argomento: Scienze umane e archeologia
DOI: 10.12919/sapere.2022.06.4Se vuoi continuare a leggere questo articolo acquistalo in pdf
1,00 €La complessità delle interazioni fra individui
di Andrea Baronchelli
Argomento: Scienze umane e archeologia
DOI: 10.12919/sapere.2022.06.2Se vuoi continuare a leggere questo articolo acquistalo in pdf
1,00 €Ecologia e sistemi biologici nel paradigma di Parisi
di Chiara Cammarota, Enzo Marinari
Argomento: Chimica e biologia
DOI: 10.12919/sapere.2022.06.1Se vuoi continuare a leggere questo articolo acquistalo in pdf
1,00 €Come ridurre il rischio di pandemie a tavola
di Giulia Wegner
Argomento: Scienze umane e archeologia
DOI: 10.12919/sapere.2022.05.1Se vuoi continuare a leggere questo articolo acquistalo in pdf
1,00 €Come valutare gli effetti delle politiche pubbliche
di Fabio Bacchini e Lorenzo Di Biagio
Argomento: Scienze umane e archeologia
DOI: 10.12919/sapere.2022.03.4CLICCA QUI PER IL DOWNLOAD
0,00 €L'Africa, un caleidoscopio di realtà
di Silvana Salvini
Argomento: Scienze umane
DOI: 10.12919/sapere.2021.04.4Se vuoi continuare a leggere questo articolo acquistalo in pdf
1,00 €Buon sangue non mente
di Gabriele Rotter
Argomento: Scienze umane
DOI: 10.12919/sapere.2020.03.2Se vuoi continuare a leggere questo articolo acquistalo in pdf
1,00 €Franco Grignani, maestro della comunicazione visiva
1,00 €Quel po' di Neanderthal (e Denisova) che c'è in noi
di A.M. Adelaide Chiotto
Argomento: Scienze umane
DOI: 10.12919/sapere.2018.04.4Se vuoi continuare a leggere questo articolo acquistalo in pdf
1,00 €Vestigia sommerse
di Emanuele Lodolo
Argomento: Scienze umane e archeologia
DOI: 10.12919/sapere.2017.04.2Se vuoi continuare a leggere questo articolo acquistalo in pdf
1,00 €Ötzi, l’Uomo venuto dal ghiaccio
di Pasquale Pellegrini e Günther Kaufmann
Argomento: Scienze umane
DOI: 10.12919/sapere.2017.02.4Se vuoi continuare a leggere questo articolo acquistalo in pdf
1,00 €- « Precedente
- 1
- 2
- Successivo »