Scienze della Terra
- « Precedente
- 1
- 2
- Successivo »
-
Le attività di contenimento della Xylella fastidiosa negli oliveti pugliesi
di M. Scortichini, F. Porcelli, F.P. Fanizzi
Argomento: Scienze della Terra
DOI: 10.12919/sapere.2022.05.5Se vuoi continuare a leggere questo articolo acquistalo in pdf
1,00 €Come schiantarsi a 300 all'ora... e vivee felici
di Riccardo Lucentini
Argomento: Scienze della Terra
DOI: 10.12919/sapere.2022.05.3Se vuoi continuare a leggere questo articolo acquistalo in pdf
1,00 €La fusione laser per l'energia, dall'ignizione al futuro reattore
di Gabriele Cristoforetti e Leonida A. Gizzi
Argomento: Scienze della Terra
DOI: 10.12919/sapere.2022.04.4Se vuoi continuare a leggere questo articolo acquistalo in pdf
1,00 €CInquant'anni di crescita senza limiti
di Luca Pardi
Argomento: Scienze della Terra
DOI: 10.12919/sapere.2022.04.1Se vuoi continuare a leggere questo articolo acquistalo in pdf
1,00 €Esperti o sovra-esposti: la comunicazione ai tempi della pandemia
di Marco Ferrazzoli e Laura Marozzi
Argomento: Storia della scienza
DOI: 10.12919/sapere.2021.04.2Se vuoi continuare a leggere questo articolo acquistalo in pdf
1,00 €Xylella fastidiosa: un batterio venuto da lontano
di Donato Boscia e Maria Saponari
Argomento: Scienze della Terra
DOI: 10.12919/sapere.2021.04.1CLICCA QUI PER IL DOWNLOAD
0,00 €L’importanza del carbonio organico per la salvaguardia del suolo
di Enrico Mistri e Mauro De Feudis
Argomento: Scienze della Terra
DOI: 10.12919/sapere.2021.02.6Se vuoi continuare a leggere questo articolo acquistalo in pdf
1,00 €Dar voce alle piante: il bioristor e il futuro dell'agricoltura
di Filippo Vurro e Michela Janni
Argomento: Scienze della Terra
DOI: 10.12919/sapere.2020.06.4Se vuoi continuare a leggere questo articolo acquistalo in pdf
1,00 €L'uso del computer e l'origine della vita
di Giuseppe Cassone e Franz Saija
Argomento: Chimica e biologia
DOI: 10.12919/sapere.2020.02.5Se vuoi continuare a leggere questo articolo acquistalo in pdf
1,00 €Uno sguardo alla termodinamica dei buchi neri
di Fulvio Ricci
Argomento: Scienze della Terra
DOI: 10.12919/sapere.2020.02.4Se vuoi continuare a leggere questo articolo acquistalo in pdf
1,00 €Il terremoto in Emilia: una storia mai raccontata
intervista di Enrico Bonatti a Peter Styles
Argomento: Scienze della Terra
DOI: 10.12919/sapere.2019.01.1Se vuoi continuare a leggere questo articolo acquistalo in pdf
1,00 €Conoscenza (in)utile: società, natura e sapere scientifico
di Micol Todesco
Argomento: Scienze della terra
DOI: 10.12919/sapere.2018.03.5Puoi scaricare gratuitamente questo articolo
CLICCA QUI PER IL DOWNLOAD
anno: 2018 mese: maggio-giugno pagine: 36-40- « Precedente
- 1
- 2
- Successivo »