Matematica e fisica
- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- Successivo »
-
Un nuovo algoritmo per il confronto di reti
di Vincenzo Bonifaci
Argomento: Matematica e fisica
DOI: 10.12919/sapere.2016.04.3Se vuoi continuare a leggere questo articolo acquistalo in pdf
1,00 €L'enigma della supersolidità
di Sébastien Balibar
Argomento: Matematica e fisica
DOI: 10.12919/sapere.2016.01.1Se vuoi continuare a leggere questo articolo acquistalo in pdf
1,00 €ITER: la strada per riprodurre l’energia delle stelle
di Luigi Serio e Paolo Berra
Argomento: Matematica e fisica
DOI: 10.12919/sapere.2014.06.4Se vuoi continuare a leggere questo articolo acquistalo in pdf
1,00 €Le reti intorno a noi
di Marco Villani
Argomento: Matematica e fisica
DOI: 10.12919/sapere.2014.06.1Se vuoi continuare a leggere questo articolo acquistalo in pdf
1,00 €Il difficile cammino della fusione nucleare controllata
di Andrea Macchi
Argomento: Matematica e fisica
DOI: 10.12919/sapere.2014.05.2Se vuoi continuare a leggere questo articolo acquistalo in pdf
1,00 €Cinquant'anni di quark
di Vincenzo C. Barone
Argomento: Matematica e fisica
DOI: 10.12919/sapere.2014.03.4Se vuoi continuare a leggere questo articolo acquistalo in pdf
1,00 €Le nuove frontiere della luce strutturata
di Fabrizio Tamburini
Argomento: Matematica e fisica
DOI: 10.12919/sapere.2015.02.5Se vuoi continuare a leggere questo articolo acquistalo in pdf
1,00 €La matematica nella Divina Commedia
di Bruno D'Amore
Argomento: Matematica e fisica
DOI: 10.12919/sapere.2015.01.5Se vuoi continuare a leggere questo articolo acquistalo in pdf
1,00 €Coincidenze, eventi rari e sorprendenti. O no?
di Paolo Baldi
Argomento: Matematica e fisica
DOI: 10.12919/sapere.2015.01.2Se vuoi continuare a leggere questo articolo acquistalo in pdf
1,00 €Macchie, strisce e rosette: come si formano le forme degli esseri viventi
di Roberto Natalini
Argomento: Matematica e fisica
DOI: 10.12919/sapere.2014.01.4Se vuoi continuare a leggere questo articolo acquistalo in pdf
1,00 €È facile. Forse è anche possibile. Intervista a Giorgio Parisi
di Tommaso Castellani
Argomento: Matematica e fisica
DOI: 10.12919/sapere.2014.01.1Se vuoi continuare a leggere questo articolo acquistalo in pdf
1,00 €- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- Successivo »