Matematica e fisica
- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- Successivo »
-
La matematica dei terremoti: modelli e algoritmi
di Paola F. Antonietti e Ilario Mazzieri
Argomento: Matematica e fisica
DOI: 10.12919/sapere.2022.04.5Se vuoi continuare a leggere questo articolo acquistalo in pdf
1,00 €La grotta Azzurra di Samatorza
di Rita Blanos e Alessandro Pavan
Argomento: Matematica e fisica
DOI: 10.12919/sapere.2022.04.3Se vuoi continuare a leggere questo articolo acquistalo in pdf
CLICCA QUI PER IL DOWNLOAD
0,00 €Le affascinanti relazioni tra fisica e teoria dei numeri
di Giuseppe Mussardo
Argomento: Matematica e fisica
DOI: 10.12919/sapere.2022.01.1Se vuoi continuare a leggere questo articolo acquistalo in pdf
1,00 €Il potere delle bolle per distruggere e curare
di Davide Bernardo Preso
Argomento: Matematica e fisica
DOI: 10.12919/sapere.2021.04.5Se vuoi continuare a leggere questo articolo acquistalo in pdf
1,00 €La matematica può aiutare a conservare i monumenti?
di Roberto Natalini
Argomento: Matematica e fisica
DOI: 10.12919/sapere.2021.04.3Se vuoi continuare a leggere questo articolo acquistalo in pdf
1,00 €Il dialogo tra muscoli e cervello: percé l'esercizio fisico ci fa stare bene
di Agnese Mariotti
Argomento: Chimica e biologia
DOI: 10.12919/sapere.2021.03.5Se vuoi continuare a leggere questo articolo acquistalo in pdf
1,00 €La fillosfera: i batteri che miglorano la qualità dell'aria
di Andrea Franzetti e Isabella Gandolfi
Argomento: Ambiente e clima
DOI: 10.12919/sapere.2021.03.4Se vuoi continuare a leggere questo articolo acquistalo in pdf
1,00 €Fotografie di antimateria: storie di positroni in medicina
di Veronica Ferrero
Argomento: Matematica e fisica
DOI: 10.12919/sapere.2021.03.3Se vuoi continuare a leggere questo articolo acquistalo in pdf
1,00 €Sulle tracce del gatto di Schrödinger nel silenzio cosmico
di Catalina Curceanu
Argomento: Matematica e fisica
DOI: 10.12919/sapere.2021.03.1Se vuoi continuare a leggere questo articolo acquistalo in pdf
1,00 €Magia matematica
di Luca Granieri
Argomento: Matematica e fisica
DOI: 10.12919/sapere.2021.02.4Se vuoi continuare a leggere questo articolo acquistalo in pdf
1,00 €La matematica del mondo
intervista di Tommaso Castellani ad Alfio Quarteroni,
docente presso il Politecnico di Milano e professore emerito all'EPFL di LosannaArgomento: Matematica e fisica
DOI: 10.12919/sapere.2020.06.1Se vuoi continuare a leggere questo articolo acquistalo in pdf
1,00 €Fisica e filosofia delle catastrofi: l'effetto Seneca
di Ugo Bardi
Argomento: Matematica e fisica
DOI: 10.12919/sapere.2020.05.1Se vuoi continuare a leggere questo articolo acquistalo in pdf
1,00 €- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- Successivo »