Articoli Sapere
- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- ...
- 18
- Successivo »
-
Cento anni di polimerizzazioni: la rivoluzione di Hermann Staudinger
di Eleonora Polo
Argomento: Storia della scienza
DOI: 10.12919/sapere.2020.06.5Se vuoi continuare a leggere questo articolo acquistalo in pdf
1,00 €Dar voce alle piante: il bioristor e il futuro dell'agricoltura
di Filippo Vurro e Michela Janni
Argomento: Scienze della Terra
DOI: 10.12919/sapere.2020.06.4Se vuoi continuare a leggere questo articolo acquistalo in pdf
1,00 €Intelligenza artificiale: i nodi etici e giuridici
di Arianna Neri
Argomento: Ingegneria e tecnologia
DOI: 10.12919/sapere.2020.06.3Se vuoi continuare a leggere questo articolo acquistalo in pdf
1,00 €Il destino del carbonio negli ecosistemi terrestri
di Andrea Scartazza e Olga Gavrichkova
Argomento: Ambiente e clima
DOI: 10.12919/sapere.2020.06.2Se vuoi continuare a leggere questo articolo acquistalo in pdf
1,00 €La matematica del mondo
intervista di Tommaso Castellani ad Alfio Quarteroni,
docente presso il Politecnico di Milano e professore emerito all'EPFL di LosannaArgomento: Matematica e fisica
DOI: 10.12919/sapere.2020.06.1Se vuoi continuare a leggere questo articolo acquistalo in pdf
1,00 €Quando il clima che cambia è un problema
di Elisa Palazzi
Argomento: Ambiente e clima
DOI: 10.12919/sapere.2020.05.5Se vuoi continuare a leggere questo articolo acquistalo in pdf
1,00 €Rischio nucleare: capire per disinnescare
di Massimo Zucchetti
Argomento: Storia della scienza
DOI: 10.12919/sapere.2020.05.4Se vuoi continuare a leggere questo articolo acquistalo in pdf
1,00 €La catastrofe che non ti aspetti
di Micol Todesco
Argomento: Ambiente e clima
DOI: 10.12919/sapere.2020.05.3Puoi scaricare gratuitamente questo articolo
CLICCA QUI PER IL DOWNLOAD
anno: 2020 mese: settembre-ottobre pagine: 24-28Impatti cosmici
di Ettori Perozzi
Argomento: Astronomia e spazio
DOI: 10.12919/sapere.2020.05.2Se vuoi continuare a leggere questo articolo acquistalo in pdf
1,00 €Fisica e filosofia delle catastrofi: l'effetto Seneca
di Ugo Bardi
Argomento: Matematica e fisica
DOI: 10.12919/sapere.2020.05.1Se vuoi continuare a leggere questo articolo acquistalo in pdf
1,00 €Parliamo ancora di tavola periodica
di Margherita Venturi
Argomento: Chimica
DOI: 10.12919/sapere.2020.04.5Se vuoi continuare a leggere questo articolo acquistalo in pdf
1,00 €La chimica che venne dal freddo
di Cesare Cecchi-Pestellini e Maria Antonia Iatì
Argomento: Astrochimica
DOI: 10.12919/sapere.2020.04.4Se vuoi continuare a leggere questo articolo acquistalo in pdf
1,00 €- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- ...
- 18
- Successivo »