Chi siamo
La Edizioni Dedalo è stata fondata nel 1965 da Raimondo Coga. È sempre stata una casa editrice indipendente.
Il progetto editoriale aveva quale obiettivo il “superamento delle due culture”; grande interesse quindi per le scienze umane (filosofia, antropologia, storia, politica) e le scienze dure (fisica, matematica, chimica, ma anche architettura e urbanistica).
La casa editrice ha mantenuto, nel corso degli anni, il suo programma iniziale evitando sperimentazioni e avventure in campi quali la letteratura e la narrativa, pubblicando sempre volumi di saggistica. Negli ultimi tempi grande spazio è stato dato alla divulgazione scientifica a vari livelli e con diverse collane, rivolte dai ragazzi agli specialisti. È nata anche una collana di narrativa scientifica con romanzi che parlano di scienza. Attualmente la produzione della Dedalo non è molto ampia, ma la casa editrice può vantare un discreto spazio e una buona immagine nel vasto mondo dell’editoria italiana e ad essa va certamente attribuito il merito di aver presentato per prima in Italia alcuni famosi autori stranieri.
Il catalogo conta 1300 titoli. La produzione attuale è di circa 30 novità e 8 ristampe ogni anno con numerose traduzioni. Le pubblicazioni della Edizioni Dedalo trovano largo spazio nel mondo universitario con varie adozioni sia in facoltà umanistiche che in facoltà scientifiche e nei corsi di architettura.
Ma la casa editrice Dedalo è nota anche per le sue riviste, avendo pubblicato nel corso degli anni ben 37 testate, di cui 3 ancora in vita.
Amministratori delegati: Claudia Coga, Sergio Coga
Direttore editoriale: Claudia Coga
Direttore di produzione: Sergio Coga
Redazione e ufficio stampa: Micaela Ranieri
Amministrazione: Annamaria Antonacci, Ilaria De Chirico
Ufficio commerciale: Mimma Toma
Ordini e abbonamenti: Antonella De Chirico, Mimma Toma
Centro Software: Vito Cifarelli
Edizioni Dedalo - Divisione della Dedalo Litostampa srl
V.le Luigi Jacobini, 5 - 70132 Bari - Italia
tel. 39 080 5311413 - 5311400 - 5311401 - fax 39 080 5311414
P. IVA e Codice Fiscale: 02507120729
Registro imprese C.C.I.A.A. di Bari n° 194191
Capitale Sociale € 600.000,00 i.v.